Sport and more…

Tutti gli appassionati della nautica da diporto troveranno a Caorle, moderno centro nautico, un sicuro approdo per le loro imbarcazioni. Inoltre, proponendosi come “Città dello Sport”, Caorle offre la possibilità di praticare molteplici sport nautici, come windsurf, vela, voga, kitesurf e diving, nonché numerosi sport di terra, come passeggiate in bicicletta, golf, tennis e piacevoli escursioni in splendidi paesaggi naturali.

Caorle bellissimo borgo veneziano caratterizzato da un grande centro storico pedonale fatto di calli e callette dove potete trovare moltissimi negozi di vario genere, ristoranti per mangiare il pesce, pizzerie etc. Denominata anche la piccola Venezia (raggiungibile con la barca che parte ogni giorno alle 8 del mattino dal porticciolo) Caorle ha una basilica e campanile romano molto bella e la chiesa della madonna dell’angelo costruita sul mare unica nel suo genere. Caorle è un paese dove la pesca è la primaria attività, ogni giorno 100 barche pescano e garantiscono sempre il pesce fresco ai ristoranti. Molto bella è la laguna di Caorle( descritta anche dal celebre scrittore Ernest Hemingway nel suo libro) visitabile tutti i giorni con escursioni con la barca.

Caorle, la perla dell’Adriatico

Mare e spiaggia, cultura e tradizioni: Caorle, cittadina poliedrica, sa regalare meravigliose giornate da trascorrere sulla spiaggia alla dolce brezza del vento e allo stesso tempo suggestivi viaggi nella storia grazie alle numerose testimonianze di un patrimonio artistico di inestimabile valore.

Caorle, premiata più volte come una delle spiagge più pulite d’Italia, è rinomata destinazione balneare con oltre quindici chilometri di litorale sabbioso.

La spiaggia offre al turista ogni comfort per una tranquilla vacanza sotto il sole: bagni attrezzati, percorsi salute, parchi gioco per bambini. Girando per le vie del paese si rimane affascinati dal porto peschereccio che si incastra nel vecchio centro storico trasformato in zona pedonale: antiche case dipinte con colori pastello, calli e campielli ricordano la vocazione veneziana della cittadina contribuendo a creare una atmosfera rarefatta.

Anche i dintorni di Caorle sono ricchi di attrazioni storiche e culturali che rendono il territorio un gioiello prezioso.